Loading...
On Campus

Evento Bocconi: dentro la crisi, oltre la crisi

Reading time: 2 minutes

Dal 22 al 26 Marzo sarà allestita nell’atrio del Velodromo una mostra sulla crisi finanziaria dal titolo “Un impiego per ciascuno. Ognuno al suo lavoro. Dentro la crisi, oltre la crisi”, ideata e realizzata da un gruppo di studenti dell’Università Bocconi e Cattolica. L’idea è partita circa un anno e mezzo fa da due ragazzi della Bocconi che volevano approfondire ciò che stava succedendo nel mondo economico-finanziario, per poter avere un giudizio critico anche rispetto a ciò che veniva detto loro, e credo anche a noi tutti i giorni, in classe dai professori. Questo studio, che ha coinvolto progressivamente sempre più studenti interessati a questo lavoro, è poi sfociato nell’organizzazione della mostra, che è stata pensata e costruita con un duplice scopo: intende fare un percorso  di conoscenza rispetto a quello che è successo dal 2007 fino ad oggi nel mondo dell’economia.

E questo percorso vuole essere rigoroso, nel senso di molto preciso; e allo stesso tempo semplice, comprensibile a tutti. Da qui, la struttura: la prima parte introduce gli strumenti necessari per capire cosa sia successo e descrive la catena degli eventi che hanno generato  e costituito la crisi, la seconda i provvedimenti adottati da Banche centrali e Governi per arginare il fenomeno. Alle prime due parti, più tecniche, si affianca una terza che vuole essere un tentativo di giudizio originale su ciò che è successo. Non una condanna rispetto a comportamenti e decisioni più o meno etici, di cui, tra l’altro, già in molti a posteriori hanno detto. Piuttosto, ciò che più ci interessa è capire quali siano le vere ragioni alla base di questa crisi, cercando di guardare più in profondità i meccanismi che non hanno funzionato. Attraverso il supporto di interviste a chi questa crisi l’ha vissuta direttamente, in primis gli imprenditori, abbiamo voluto capire  se sia effettivamente possibile ripartire e individuare la strada più adatta per farlo.

Related:  Come si fa pressione politica su temi come la 'povertà'? 

Ad aprire questa mostra, mercoledì 23 marzo alle ore 18.30 in aula Maggiore, ci sarà un incontro organizzato da Obiettivo Studenti cui parteciperanno il Magnifico rettore Tabellini, C. Passera Ceo di Intesa SanPaolo e G. Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

Vi invitiamo!

Miriam Gandini

Obiettivo Studenti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

%d bloggers like this: