Stai cercando uno stage e non sai dove andare a sbattere la testa? Vorresti che le imprese fossero a conoscenza della tua esistenza? E magari fossero loro a contattarti basandosi sulle tue attitudini? Ho la soluzione che fa per te: Egomnia.
Lo so cosa starai pensando: “Siti di offerte di lavoro ce ne sono a volontà!”, e in questo non posso darti torto, ma Egomnia è una proposta completamente nuova e innovativa.
Innanzitutto è dotata di un’interfaccia lineare, standardizzata e intuitiva, sulla falsa riga di Facebook; non bisogna caricare il proprio CV, ma semplicemente compilare apposite sezioni preimpostate con i propri dati (anagrafici, accademici, lavorativi, ecc.), modificabili in qualsiasi momento.
Ogni utente è dotato di una propria bacheca, contenente tutte le informazioni personali, visibile dalle aziende registrate e dai proprio amici. Egomnia, infatti, è fornita di tutte le funzionalità base di un social network, tra cui la messaggistica istantanea: modalità con cui le aziende possono entrare in contatto con i potenziali candidati.
Grande novità offerta da Egomnia è l’assegnazione di un punteggio a ognuna delle informazioni inserite dall’utente, in base ad algoritmi matematici scaricabili direttamente dal sito. Ma facciamo un esempio pratico: il voto di laurea. Il punteggio corrispondente a questo dato non dipenderà solamente dal voto ottenuto, ma anche dagli anni impiegati per conseguire la laurea e dall’importanza dell’università frequentata (stabilita dalla stessa Egomnia basandosi sulle classifiche nazionali). Questi punteggi permettono a Egomnia di stilare un ranking degli iscritti, che faciliterà alle aziende l’operazione di selezione e permetterà di filtrare i candidati in base ai parametri ricercati. È un po’ il meccanismo che sfruttiamo tutti quando utilizziamo Google.
Sapete per quale altro motivo questo sito sarà in grado di differenziarsi da tutti gli altri? Perché è stato ideato da uno studente come noi, da uno di noi: Matteo Achilli.
Matteo è un ragazzo romano di 19 anni, iscritto al I anno di CLEAM. Quello che più colpisce di Matteo, oltre alla giovane età ovviamente, sono la determinazione e la dedizione. È da quasi un anno che lavora a questo ambizioso progetto; nel tentativo, da un lato, di migliorare continuamente il sito e, dall’altro, di coinvolgere le aziende (hanno già aderito imprese del calibro di Ericsson, Bulgari, Hertz e Pride).
E non è finita qui. Il sito è stato lanciato oggi in Italia, ma con la prospettiva di espandersi rapidamente anche nel resto d’Europa, a partire da Germania e Francia.
Ora non ti resta che digitare www.egomnia.com sul tuo dispositivo e sperimentare in prima persona le numerose funzionalità offerte da questo nuovo sito. Diventare membro è rapido e semplice, perché non provare ad eguagliare il record di iscrizioni registrato da Facebook?
Francesca Garziera
Articles written by the various members of our team.