Dibattito tra i candidati Angelo Antinoro (Blab), Gianluca Generoso (ACT) e Andrea Telasca (Lista Aperta) per l’ISU (Centro per il diritto allo studio universitario).
di Nicolò Carnevale
ANGELO ANTINORO
Originario della Sicilia, quinto anno in giurisprudenza, Antinoro ha già esperienza di rappresentanza negli organi collegiali: è stato rappresentante alla Scuola di Giurisprudenza in Bocconi, oltre che membro del CNSU.
PERCHE’ VOTARLO:
– Difende energicamente B.lab sul calendario accademico: afferma che esso fu a suo tempo concordato con tutti gli altri gruppi di rappresentanza e, nell’impossibilità di effettuare un referendum, con la consultazione di circa 2300 studenti.
– Asserisce che la ricandidatura di “veterani” come lui e Sbrizzi (ex rappresentate al CdA, ndr) è simbolo di capacità di mantenere le promesse fatte.
– Non mostra timore nell’attaccare dialetticamente gli avversari su più fronti: accusa Zappalà (già rappresentante di corso CLEAM, candidato al CdA per ACT) di assenteismo e verso la fine del dibattito non manca di definirlo “trasformista”.
COSA NON CI HA CONVINTO:
– Antinoro frequenta il quinto anno di CLMG: in caso di elezione, afferma che eserciterà le proprie funzioni di rappresentate per “almeno un anno” dei due anni di mandato.
GIANLUCA GENEROSO
Gianluca Generoso è originario di Napoli e frequenta il primo anno BIEM, di cui è rappresentante di classe e di corso. Sebbene sia una matricola del primo anno alle prime armi esprime grande voglia di partecipare e mettersi in gioco senza prendersi troppo sul serio.
PERCHE’ VOTARLO:
– Uno degli intervistatori gli chiede a proposito di vecchi gruppi di rappresentanza confluiti in ACT. Generoso afferma convintamente che sebbene 3 dei candidati ACT siano “veterani” di altri gruppi, non ci sia alcuna continuità con Unidea e Alternativa Democratica (gruppi di rappresentanza non più attivi, ndr).
– Non si mostra incapace di attaccare dialetticamente gli avversari, in modo particolare Antinoro: afferma che dei tre rappresentanti B.lab all’ISU solo uno di essi può svolgere pienamente le proprie funzioni, poiché uno si è laureato e un altro è in Exchange negli USA.
– Interrogato su cosa spianerebbe con una ruspa come quella di Salvini, risponde: “la Cattolica”. Standing ovation al B.Bar.
COSA NON CI HA CONVINTO:
– Afferma (senza che ciò gli venisse esplicitamente chiesto) che ACT non è ancora ufficialmente un gruppo di rappresentanza, ma solo una lista presentatasi per le elezioni. Alcuni già ne erano al corrente ma affermarlo pubblicamente non sembra una mossa politicamente vincente.
ANDREA TELESCA
Andrea Telesca frequenta il secondo anno CLEACC ed è rappresentante di classe e rappresentante di corso nel CLEACC. Molti lo conoscono per la sua attiva partecipazione alle attività di Bocconi TV.
PERCHE’ VOTARLO:
– Preso in giro sul fatto che, sebbene esista in Bocconi da più di vent’anni, Obiettivo Studenti sia conosciuta poco, Telesca controbatte affermando che Obiettivo Studenti non si identifica in attività di pubblicità quanto in attività di associazionismo studentesco, organizzando attività per il semplice e puro interesse degli studenti senza fini elettorali e propagandistici.
– Attacca B.lab sul calendario accademico: afferma di aver discusso con docenti dell’università che gli hanno espresso un certo disagio per i tempi più ristretti imposti dal nuovo calendario.
– Interrogato su cosa spianerebbe con una ruspa come quella di Salvini, afferma che desidererebbe demolire “le mura che contornano questa università”
COSA NON CI HA CONVINTO:
– Interrogato su perché Obiettivo Studenti non abbia fatto adeguata opposizione in tema “appello di aprile”, afferma di essersi recato a un incontro di B.lab e di essersi vista negata la possibilità di partecipare per ragioni che non specifica.
Articles written by the various members of our team.
giov.94
Forza Angelo sono con te sempre più in alto