Loading...
Off Campus

#TiL Sunday 17-05-2015

Reading time: 2 minutes

Netflix e l’antropologia, Apple che si accolla il debito greco, grandi regali tra Russia e Stati Uniti: su #TilSunday i 5 articoli imperdibili della settimana.

di Tommaso Di Vico.

Anche il minimo segno di disgelo nei rapporti tra America e Russia viene trattato come una grande notizia dai media statunitensi. Questa settimana John Kerry era in visita ufficiale a Mosca e ha ricevuto come regalo dalla delegazione russa pomodori e patate. Vox si pone 30 domande sul significato di questa vicenda assurda.

USA-Russia-Vertice--TiL Sunday 17-05

Gli algoritmi di Netflix sanno sempre cosa volete vedere dopo aver finito l’ultima stagione di una serie, ma ad alcuni utenti non piace che il loro prossimo film sia scelto dai big data. L’azienda californiana ha quindi assunto un antropologo che studia reazioni agli spoiler e semiotica delle acconciature.

In una sorta di equivalente finanziario di Abramovich che compra il Parma, Bloomberg spiega in dettaglio perché Apple dovrebbe accollarsi il debito greco.

Secondo l’intelligence americana, la seconda compagnia aerea dell’Iran aiuta il governo a portare armi all’estero. Mahan Air è così finita nella black list di USA e UE, che leva la possibilità di comprare aerei da Airbus e Boeing. In questi giorni, però, Mahan è riuscita ad acquistarne nove con un complicato giro di scatole cinesi. Dal Financial Times.

Finita la settimana del Royal Baby, i giornali inglesi virano sull’Expo e su Milano. Sabato scorso il FT ospitava una paginata sul Rinascimento milanese, pochi giorni fa il Guardian ha pesantemente stroncato l’esposizione universale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

%d bloggers like this: