Le sbobinature di Varoufakis, i selfie con Nanni Moretti, come perdere 14 miliardi di dollari in una mattinata: su #TilSunday i 5 articoli imperdibili della settimana.
di Tommaso Di Vico
È stata la settimana dell’innamoramento collettivo per il film di Moretti, di Garrone che scopre GoT e di Sorrentino che incanta chi due anni fa non gli diede la Palma d’Oro. Ma non ci sono solo loro. Rivista Studio racconta la fauna italianissima del festival di Cannes, tra selfie con Nanni, quinoa e haters di Alba Rohrwacher.
Joe Wong ha un programma comico su un canale di stato cinese, oltre a un Ph.D. in biochimica alla Rice e a un paio di ospitate da Letterman in curriculum. Il New York Times lo ha incontrato in un viaggio nel mondo della stand-up comedy di Pechino, una scena culturale in ascesa nonostante un pubblico che non sa quando ridere alle battute.
In una recente intervista, il ministro delle Finanze del momento ha ammesso di aver registrato all’insaputa di tutti una riunione dell’Eurogruppo in cui è stato definito “un perditempo inaffidabile”. Repubblica racconta le sbobinature di Varoufakis, anche per chi cercasse appunti di European Economic Policy di prima mano.
Vice scambia Expo con la Festa dell’Unità e va in gita a Rho per mangiare tanto e spendere poco. Ne esce così un tour dei padiglioni meno instagrammabili dell’esposizione, con gallette della Repubblica Ceca, molto Laos e polenta dell’Angola.
Grazie alle prestazioni in borsa di Hanergy, Mr.Li era stato incoronato da Forbes uomo più ricco della Cina appena due mesi fa. Il suo primato è finito mercoledì, quando in poche ore Hanergy è crollata del 50%. Sul Wall Street Journal la storia dell’uomo che ha perso 14 miliardi di dollari in una mattinata.
Articles written by the various members of our team.