Loading...
Off Campus

#TiLSunday 10.05.2015

Reading time: 2 minutes

Le foto dopo i No-EXPO a Milano, cene alla Casa Bianca, il Rinascimento di Milano secondo l’FT: #TilSunday vi presenta i cinque articoli imperdibili della settimana.

di Tommaso Di Vico

10-05b

L’immagine più emblematica dei riot milanesi è senza dubbio la turista in posa davanti a un suv bruciato dai manifestanti. Su Rivista Studio l’autore della foto scrive di come è nato lo scatto e del suo senso di colpa per gli insulti piovuti sulla giovane russa.

Durante la cena ufficiale con il premier giapponese Abe, i camerieri della Casa Bianca hanno tolto prima del dessert i segnaposto presidenziali in argento. Il motivo è che oggetti come questi spariscono troppo spesso, come racconta il Washington Post in ‘All of the things people steal when they visit the White House’.

Un neo-laureato ha chiesto su un social network quale offerta di lavoro avrebbe dovuto accettare tra quelle di Uber e Zenefits. La risposta è venuta direttamente dal CEO e co-founder della seconda azienda, in termini abbastanza chiari: “Non la nostra”. La proposta di assunzione è stata quindi revocata. Da Quartz.

10-05

Il Financial Times ospita un lungo articolo sul recente sviluppo urbano di Milano. La corrispondente del giornale inglese parla in termini molto positivi di City Life, Bosco Verticale e Porta Nuova, progetti di punta di quello che definisce il nuovo rinascimento architettonico milanese.

Secondo il Guardian, Oprah Winfrey è tra i migliori pensatori neo-liberal al mondo. Per sostenere la sua tesi, l’autore spiega come Oprah abbia sempre voluto dimostrare che la società americana offre ancora possibilità di successo per tutti.

Related:  "Nein," Eleven Years After
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

%d bloggers like this: