Loading...
Off Campus

#TiL Sunday 27.09.2015

Reading time: 2 minutes

Rifugiati e fan di Apple, orologi di Berlusconi, copertine di Donald Trump, polemiche da liceo classico e Saviano: su #TilSunday i 5 articoli imperdibili della settimana.

TiL Sunday 27-09

Capita, in paesi con mercati del lavoro più flessibili di quello italiano, che anche i rifugiati diventino quanto meno benestanti. A volte diventano così benestanti che si mettono in fila di notte per il primo iPhone 6S.
Siamo a Dresda, molti africani e mediorientali sono in coda davanti a un negozio Apple, dei neonazisti locali li scambiano per migranti appena arrivati in città.

È il 2005, Angela Merkel è il nuovo Cancelliere della Germania e i giornali si chiedono se riuscirà a gestire la Große Koalition CDU-SPD (spoiler: sì). Dopo l’insediamento vengono aperte le cassaforti dell’ex cancelliere Schröder: non ci sono documenti segreti, solo orologi regalati dall’allora premier italiano Berlusconi; l’ex cancelliere non ne aveva mai usato neanche uno. Ne parla Bloomberg.

TiL Sunday 27-09 2

Politico ha chiesto al biografo di Donald Trump di raccontare lati nascosti del candidato repubblicano. Michael D’Antonio è un premio Pulitzer e ha scelto un titolo (e una copertina) dal low-profile tipico del personaggio: “Never Enough. Donald Trump and the Pursuit of Success.”

The Daily Beast ha scritto un forte attacco personale a Roberto Saviano in cui tra le altre cose ha definito il suo ultimo libro, ZeroZeroZero, pessimo e overwritten. La parte centrale dell’articolo è però basata sulle solite accuse di plagio, a queste Saviano ha risposto difendendo il genere della non-fiction novel, una polemica da liceo classico ma molto interessante.

Buzzfeed afferma che il Presidente dell’Ecuador avrebbe pagato 4.7 milioni di dollari a una società messicana per rimuovere spot e video dell’opposizione da Youtube, Facebook e Vimeo. Sempre secondo il sito americano, Correa sarebbe riuscito a finanziare tutto con soldi pubblici.

Related:  Circondati d’Arte: Museums, Exhibits, and Exhibitions to visit this Autumn in Milan 
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

%d bloggers like this: