Reading time: 3 minutes Circa 42 anni fa venivano aboliti il delitto d’onore e il matrimonio riparatore, lasciti legali del Codice Rocco di epoca fascista e punta dell’iceberg di una società tremendamente ispirata alla [ … ]
LE INDAGINI DIFENSIVE: Uno Strumento Incompleto?
Reading time: 2 minutes L’articolo si propone di restituire un quadro generale sullo strumento delle investigazioni difensive contenuto nel Titolo VI-bis del nostro codice di procedura penale, evidenziandone le possibilità ma anche i grossi [ … ]
La fine del processo sulla “Trattativa Stato-mafia”
Reading time: 3 minutes La Corte di Cassazione, con sentenza definitiva nel processo n. 39038/2022 emessa dalla Sesta sezione penale, ha confermato le assoluzioni nel processo sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia” ai politici e Carabinieri [ … ]
BLOODSTAIN PATTERN ANALYSIS: L’Analisi delle Gocce di Sangue
Reading time: 5 minutes Un metodo di analisi utilizzato dal RIS è la bloodstain pattern analysis (BPA) che consiste nell’esame delle tracce ematiche presenti sulla scena del crimine. Tale acronimo indica la disciplina che [ … ]
STRAGE DI ERBA: Si riapre il caso?
Reading time: 5 minutes Il sostituto procuratore Cuno Tarfusser ha chiesto di riaprire il caso sulla strage di Erba. A suo giudizio, infatti, Rosa Bazzi e Olindo Romano, condannati in via definitiva all’ergastolo per [ … ]
L’AI AL SERVIZIO DEL CRIMINE: Come punire?
Reading time: 4 minutes La rapida evoluzione dei software di intelligenza artificiale rischia di mettere in crisi il diritto penale. I modelli di machine learning permettono alle macchine sui quali sono installati di compiere [ … ]
REATO DI VIOLENZA SESSUALE: L’evoluzione della fattispecie dal Codice di Hammurabi ad oggi
Reading time: 4 minutes Il reato di violenza sessuale è oggi disciplinato dagli articoli 609-bis e seguenti del Codice penale e si colloca trai reati contro la persona, ma non è sempre stato così. [ … ]
Dal BIAS COGNITIVO al VERIFICAZIONISMO
Reading time: 4 minutes Nel 1976 fu compiuto un esperimento in cui due psichiatri vennero posti uno di fronte all’altro. Ad entrambi era stato riferito, separatamente, che l’altro era un malato di mente, convinto [ … ]
ENZO TORTORA: Il caso di un arresto fra errore giudiziario e “manette spettacolo”
Reading time: 4 minutes La vicenda di Enzo Tortora, eclatante e complessa, si contraddistinse per un forte legame fra processo giudiziario e processo mediatico. Il caso in questione può essere infatti osservato sotto un [ … ]
TRA LEGGE E MEDICINA: I nuovi profili della responsabilità medica
Reading time: 5 minutes L’introduzione della legge Gelli Bianco ha mutato il quadro della responsabilità sanitaria, garantendo una maggiore tutela al paziente, e dando spazio a nuovi dubbi e criticità. Il dialogo tra le [ … ]