Reading time: 5 minutes Il sostituto procuratore Cuno Tarfusser ha chiesto di riaprire il caso sulla strage di Erba. A suo giudizio, infatti, Rosa Bazzi e Olindo Romano, condannati in via definitiva all’ergastolo per [ … ]
Category: L’angolo del penalista
La rubrica settimanale di Keiron – la Casa dei Penalisti
L’AI AL SERVIZIO DEL CRIMINE: Come punire?
Reading time: 4 minutes La rapida evoluzione dei software di intelligenza artificiale rischia di mettere in crisi il diritto penale. I modelli di machine learning permettono alle macchine sui quali sono installati di compiere [ … ]
REATO DI VIOLENZA SESSUALE: L’evoluzione della fattispecie dal Codice di Hammurabi ad oggi
Reading time: 4 minutes Il reato di violenza sessuale è oggi disciplinato dagli articoli 609-bis e seguenti del Codice penale e si colloca trai reati contro la persona, ma non è sempre stato così. [ … ]
Dal BIAS COGNITIVO al VERIFICAZIONISMO
Reading time: 4 minutes Nel 1976 fu compiuto un esperimento in cui due psichiatri vennero posti uno di fronte all’altro. Ad entrambi era stato riferito, separatamente, che l’altro era un malato di mente, convinto [ … ]
ENZO TORTORA: Il caso di un arresto fra errore giudiziario e “manette spettacolo”
Reading time: 4 minutes La vicenda di Enzo Tortora, eclatante e complessa, si contraddistinse per un forte legame fra processo giudiziario e processo mediatico. Il caso in questione può essere infatti osservato sotto un [ … ]
TRA LEGGE E MEDICINA: I nuovi profili della responsabilità medica
Reading time: 5 minutes L’introduzione della legge Gelli Bianco ha mutato il quadro della responsabilità sanitaria, garantendo una maggiore tutela al paziente, e dando spazio a nuovi dubbi e criticità. Il dialogo tra le [ … ]
DA BECCARIA ALLA CEDU: Quando lo Stato tortura il Cittadino
Reading time: 10 minutes La tortura è stata, nei secoli passati, uno strumento utilizzato dagli Stati come forma di ricerca di prove di colpevolezza all’interno di un sistema processual-penalistico di stampo puramente inquisitorio. La [ … ]
IL LATO OSCURO DELLO SPORT: il caso della ginnastica ritmica
Reading time: 3 minutes Lo scorso novembre due atlete hanno denunciato le proprie allenatrici per abusi e violenze.A partire da quel momento, si sono stati registrati 194 casi simili: vi sono state altre denunce [ … ]
IL CASO COSPITO: Braccio di Ferro tra lo Stato Italiano e il Movimento Anarchico
Reading time: 4 minutes Dopo l’arresto del boss Messina Denaro, l’Italia è oggi scossa da una vicenda tanto movimentata quanto insidiosa: Alfredo Cospito, anarchico condannato alla pena dell’ergastolo e sottoposto al regime dell’art. 41-bis [ … ]
Abuso dei Mezzi di Correzione da Parte degli Insegnanti: I Limiti della Responsabilità Oggettiva
Reading time: 3 minutes Uno dei temi più dibattuti all’interno del nostro ordinamento giuridico è quello della responsabilità oggettiva. In questo schema si colloca un fenomeno usuale e fisiologico nel sistema educativo passato e [ … ]