Reading time: 10 minutes La tortura è stata, nei secoli passati, uno strumento utilizzato dagli Stati come forma di ricerca di prove di colpevolezza all’interno di un sistema processual-penalistico di stampo puramente inquisitorio. La [ … ]
Category: L’angolo del penalista
La rubrica settimanale di Keiron – la Casa dei Penalisti
IL LATO OSCURO DELLO SPORT: il caso della ginnastica ritmica
Reading time: 3 minutes Lo scorso novembre due atlete hanno denunciato le proprie allenatrici per abusi e violenze.A partire da quel momento, si sono stati registrati 194 casi simili: vi sono state altre denunce [ … ]
IL CASO COSPITO: Braccio di Ferro tra lo Stato Italiano e il Movimento Anarchico
Reading time: 4 minutes Dopo l’arresto del boss Messina Denaro, l’Italia è oggi scossa da una vicenda tanto movimentata quanto insidiosa: Alfredo Cospito, anarchico condannato alla pena dell’ergastolo e sottoposto al regime dell’art. 41-bis [ … ]
Abuso dei Mezzi di Correzione da Parte degli Insegnanti: I Limiti della Responsabilità Oggettiva
Reading time: 3 minutes Uno dei temi più dibattuti all’interno del nostro ordinamento giuridico è quello della responsabilità oggettiva. In questo schema si colloca un fenomeno usuale e fisiologico nel sistema educativo passato e [ … ]
Omicidio e Assoluzione “Per Gelosia”
Reading time: 4 minutes Nel 2018 si sono registrati 142 femminicidi, di cui più della metà per mano di partner o ex partner. Sono poche le donne che denunciano. La recente assoluzione di Antonio [ … ]
Diritti e Doveri dei Detenuti
Reading time: 4 minutes Le carceri italiane ospitano ad oggi circa 54000 persone. I detenuti vivono una quotidianità molto diversa dalla società esterna, caratterizzata da diritti e doveri peculiari come il diritto a ricevere [ … ]
Misure di Sicurezza e Pericolosità Sociale: Dirito Penale D’Autore?
Reading time: 5 minutes L’ordinamento penale italiano è permeato dalla volontà di perseguire e sanzionare fatti antigiuridici, colpevoli e punibili. Il fulcro del sistema è il reato, non il reo. Eppure, la pericolosità sociale [ … ]
La sottile soglia tra diritto di critica e diffamazione
Reading time: 6 minutes Il mondo virtuale del XXI secolo porta con sé tanti vantaggi ma amplifica altrettante criticità: questo è il caso degli hate speech, o discorsi d’odio, ossia di quelle espressioni d’intolleranza rivolte soprattutto [ … ]
La Difesa è Sempre Legittima?
Reading time: 6 minutes La recente assoluzione del gioielliere di Ercolano, che nel 2015 ha ucciso due rapinatori, ha nuovamente accesso, sulle pagine di cronaca, il dibattito in tema di legittima difesa. Alla luce [ … ]
Crimine in Crociera: Il Problema della Giurisdizione mai Affrontato
Reading time: 5 minutes Omicidi, misteriose sparizioni archiviate come suicidi, violenze e aggressioni sessuali… nel 2019 si è registrato un boom di crimini sulle crociere mai visto prima. A cosa è dovuto tutto ciò? [ … ]