Reading time: 2 minutes di Giorgia Ortolani Cosa potranno mai avere in comune un avventuriero e un imprenditore? Il primo affronta spavaldo bestie feroci e mari in tempesta, il secondo si guadagna la pagnotta [ … ]
Category: Piccoli Stati Grandi Idee
Alliterating India and Italy
Reading time: 8 minutes di Uttara Thakore Of all the countries in the European Union, Italy has the largest stake in modern day India. This comes as a surprise to most Italians I know, [ … ]
Madiba
Reading time: 2 minutes di Domenico Genovese Normalmente non amo i necrologi virtuali, né la gara innescata, da quando i social network hanno iniziato a giocare un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi, [ … ]
The Importance of Being Younger
Reading time: 3 minutes di Federica Torriero Premessa. Sono stata cresciuta con il mito dei miei genitori, e prima ancora dei miei nonni, come ‘quelli che non avevano niente ed hanno costruito tutto da [ … ]
Viva Verdi
Reading time: 3 minutes di Enrico Olla Atzeni Quest’anno si celebra la tanto attesa ricorrenza del bicentenario verdiano. E’ il bussetano Giuseppe Verdi, milanese d’adozione, a rivivere d’improvviso tra le pagine dei giornali, nei teatri [ … ]
La mia voce è quella di tutti
Reading time: 2 minutes di Francesca Larosa Sembravamo ormai giunti al giro di boa: da Paese chiuso nella miopia culturale a Stato pronto ad accogliere ed abbracciare nuove idee. E’ stato questo il mio [ … ]
Per non dimenticare: nell’anniversario della nascita del padre della Croce Rossa
Reading time: 4 minutes di Giovanni Coppola L’8 Maggio di 185 anni fa nasceva a Ginevra Jean Henri Dunant, il fondatore della Croce Rossa. Dopo un’adolescenza opaca, costellata da ripetuti insuccessi scolastici, tali da [ … ]
I cento fiori di Mao
Reading time: 4 minutes di Maurizio Chisu “Che cento fiori sboccino, che cento scuole di pensiero rivaleggino”. Con questo slogan, nel 1956 Mao invitò la popolazione a criticare il sistema comunista, suggerendo come migliorarlo: [ … ]
Grandi idee, poche occasioni
Reading time: 2 minutes Armata di telecomando alla mano, mi sfido a trovare in tv qualcosa di più che qualche conduttore che parli di una nave da crociera affondata o di farfalle che volano [ … ]