Reading time: 4 minutes Senza alcun dubbio le grandi operazioni criminali non si interrompono al confine di uno Stato.E’ per questo motivo che sono diventate indispensabili le cooperazioni internazionali di polizia che si impegnano [ … ]
Tag: angolo del penalista
Le Donne e la Guerra: Gli stupri come crimine di guerra e crimine contro l’umanità
Reading time: 5 minutes Annamaddalena Amanda Cascone Quando parliamo di guerra pensiamo ai soldati, alle distruzioni, alle morti degli innocenti e alla sete di conquista, ma tendiamo sempre a dimenticarci delle donne. Le donne, [ … ]
Fake news e diritto penale
Reading time: 4 minutes Fake news oggi Oggigiorno è sotto gli occhi di tutti il danno che può comportare, nell’era dell’informatizzazione, la diffusione di una notizia sbagliata o distorta, peggio ancora se manipolata. Le [ … ]
Uso della macchina della verità nel processo penale
Reading time: 4 minutes Il nostro ordinamento vieta l’utilizzo, nei confronti dei testimoni, di strumenti idonei a influire sulla propria libertà di autodeterminazione quali : macchina della verità, narcoanalisi e ipnosi, come mezzi di [ … ]
Responsabilità penale da trasmissione del virus HIV
Reading time: 6 minutes Un tema che recentemente ha suscitato particolare attenzione è quello della responsabilità penale per la trasmissione del virus dell’HIV: quali sono le responsabilità penali di una persona che, pur essendo [ … ]
Il Mandato di arresto europeo
Reading time: 4 minutes Definizione del Mandato di arresto europeo Il mandato di arresto europeo (MAE) è, secondo l’art. 1 della Decisione Quadro 2002/584/GAI del Consiglio dell’Unione Europea del 13/06/2002, la decisione giudiziaria emessa [ … ]
Pena di morte nel 2020: quanto ne sappiamo davvero?
Reading time: 5 minutes La pena di morte altro non è che una sanzione penale che comporta l’uccisione del condannato. Oggi, nel mondo, più di due terzi dei Paesi hanno deciso di abolirla per [ … ]
Criminali si nasce o si diventa?
Reading time: 4 minutes Di fronte agli episodi criminali di cui veniamo a conoscenza attraverso le pagine dei quotidiani, la domanda più logica che ognuno di noi si rivolge è: perché? Per rispondere a [ … ]
Il contagio da Covid-19 e la responsabilità penale del datore di lavoro
Reading time: 3 minutes In un contesto economico incerto e difficile, in cui tutti hanno interesse a che le attività imprenditoriali private risentano meno possibile dei risvolti della pandemia globale in corso, accanto all’attenzione [ … ]
Smart working e data breach: i rischi del lavoro agile
Reading time: 3 minutes In questi mesi di emergenza Covid-19, il lavoro ha assunto delle caratteristiche e degli aspetti differenti, più flessibili e conformi alla presente realtà. Le aziende, in particolare, hanno dovuto sapersi [ … ]