Loading...

Table of Contents

Reading time: 4 minutes

University News

Tra i Leoni’s upcoming paper issue is due tomorrow. On the 4th of May, the new issue will be unveiled. The theme we chose for this edition, which will be the 95th of our history, is: Be the change. Within the new issue, some extraordinary stories about shaping our current world will be present, like the ones of  Emmanuel Niyoyabikoze and Alessandro Montesi of Amnesty International. Moreover, the much awaited results of our Walk Me Home survey reporting street safety will be displayed. In a nutshell, don’t miss out and be sure to let us know what you thought of this issue!

Our latest event, titled ‘Infodemic: when news spread faster than the virus’,  took place last Tuesday. The event, starring exceptional guests like the Sky Italia journalist Mariangela Pira and Dott. Alberto Mantovani of Humanitas,  offered many insights concerning the way we all dealt with information during the past year. In case you missed it, stay tuned for our resuming article next week!

Bocconi Professor Paola Dubini is the new President of the Board of Directors of Triennale, the renowned design and art museum housed in Palazzo dell’Arte in Milan. Recalling how delightful it was for our newspaper to collaborate with Professor Dubini for the realization of our very first online event, we as Tra i Leoni would like to express our congratulations for such an important achievement!

European News

French generals cause backlash with “civil war” warning. A threatening letter menacing chaos in response to the government policies and signed by few retired officials has captured public attention in France this week.

Related:  Monday Briefing 03/04/2023

The Spanish Popular Party is set to win the snap election in the Madrid region. Polls show that Spain’s main opposition party is set to win the snap election in the Madrid region. The Popular Party could win 59 out of 136 seats, up to 30 during the previous legislature, while Prime Minister Pedro Sanchez’s Socialist Party could see its seats halved. This election is seen as a major midterm test for the government.

The German Constitutional Court is forcing the Government to change climate law. The German Constitutional Court ruled that German legislation on emission reduction is inadequate, upholding a claim by Fridays for Future. As the ruling coalition is unlikely to be able to pass new legislation on the matter before the September election, this may strengthen the Green Party’s position in the polls.

World News

The world responds to India’s distress call. India has just become the new epicentre of the pandemic. This time, the entire planet does not seem willing to leave the country dealing with this alone.

Space X successfully landed 4 astronauts of the International Space Station back on Earth. It was the first time Elon Musk’s company transported astronauts during an operative mission.

On the 1st of July, New York will officially come back to pre-Covid life. Through the words of Major Bill de Blasio, the Big Apple has now a date to look for.

Notizie italiane

La vicenda Fedez-Rai, spiegata. Nel marasma di informazioni rimbalzate ovunque a proposito della diatriba tra il rapper e la rete di stato, due articoli che ricostruiscono la vicenda cercando di fare chiarezza: il primo e il secondo.

Related:  Divide et impera: The “new normal” for Russian propaganda

Draghi: nel Recovery quattro riforme e proroga Superbonus. Il Presidente del Consiglio ha illustrato alle camere il nuovo “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, sottolineando i progetti di riforma di fisco, giustizia, pubblica amministrazione e concorrenza, ma anche lo stop a Quota 100 dal 2022. E ha anticipato che arriverà un decreto legge per aiutare i giovani a comprare casa.

Russia, espulso diplomatico italiano dopo il caso Biot. La Russia ha espulso un diplomatico italiano dal Paese in ritorsione alle espulsioni italiane legate al caso Biot. La Farnesina ha definito il provvedimento “ingiusto e infondato”.

Vaccini Lombardia, Fontana: “Con più fiale supereremo 100mila somministrazioni al giorno”. In Lombardia la campagna vaccinale prosegue ad un ritmo serrato e Fontana dichiara che se avessero più fiale riuscirebbero a superare le 100 mila somministrazioni al giorno. In particolare, nel mese di maggio si prevede una fornitura composta al 90% da Pfizer, mentre Astrazeneca sarà mantenuta per i richiami. 

Coprifuoco, trovato l’accordo in maggioranza. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, sembra che sia trovato un accordo in seno alla maggioranza per discutere durante il mese di maggio una revisione del coprifuoco, probabilmente spostando l’orario alle 23.

Omofobia, si sblocca il ddl Zan: calendarizzato al Senato. Dopo molteplici peripezie la Commissione della Giustizia ha messo ai voti diversi provvedimenti, tra cui il ddl Zan che, con 13 voti favorevoli e 11 contrari (contrario tutto il centrodestra), è stato calendarizzato a palazzo Madama. Ma non mancano le polemiche, con Laura Boldrini che ha commentato: “Era ora! Ma il fatto che il leghista Ostellari nomini se stesso come relatore è un atto di prepotenza per perdere altro tempo”. La commissione dovrà definire un calendario dettagliato per l’esame di ogni provvedimento, stabilendo l’inizio dell’esame e l’eventuale calendario di audizioni.

Related:  Monday Briefing 25/09/2023

È finita la protezione della Francia per i terroristi rossi: arrestati in sette, tre ricercati. La Francia ha proceduto all’arresto di sette esuli italiani già condannati dal nostro paese per terrorismo, in una mossa che ha suscitato polemiche oltralpe e che segnerebbe il superamento della “dottrina Mitterand”.

Primo maggio, Mattarella: «Il lavoro sarà il motore della ripartenza. Non cavalcare lo sconforto da Covid». «Buon primo maggio all’Italia del lavoro, buon Primo maggio all’Italia che riparte». Questo è l’augurio del Presidente Sergio Mattarella per la festa dei lavoratori, che coincide con il periodo in cui molte attività stanno finalmente riaprendo, dopo un lungo periodo di chiusura. Si raccomanda: «Dovremo usare paziente sapienza per riconquistare la libertà dei comportamenti in piena sicurezza.»

Author profile

Every week, your TiL Monday Briefing 🗞: you better read it with a cup of coffee! ☕️

Current members of the team are Elisa Latora, Dragos-Ioan Ile, Chiara Todesco, Polina Mednikova, Theo Di Martino Taulois, Zoe Di Lieto, and Bojan Zeric.

%d bloggers like this: