Loading...
Senza categoria

SALONE DEL MOBILE: UNO SPAZIO DEDICATO AI GIOVANI

Reading time: 2 minutes

Di Silvia Picalarga.

L’appuntamento più famoso per gli amanti del design e dell’arredamento sta per riaccendere Milano con la sua 57° edizione. Il Salone Internazionale del Mobile quest’anno conterà più di 2000 espositori di cui il 22% provenienti dall’estero. L’evento celebra un settore molto importante per il nostro Paese, quello appunto dell’arredamento e del mobile, dove l’Italia rappresenta il terzo esportatore al mondo coprendo il 7% degli export mondiali di mobili. Un settore che dopo aver sofferto molto il calo dei consumi negli anni successivi alla recessione 2008-2009, ha oggi ripreso finalmente a crescere (2% nel 2017). Insieme alla tradizionale fiera si terranno altri eventi correlati. Uno di questi è il SaloneSatellite, che per la 21° volta offrirà un luogo espositivo dedicato esclusivamente ai giovani talenti. Tra questi abbiamo conosciuto A.Profiles, gruppo composto da cinque giovani architetti con l’obiettivo di creare oggetti unici e personalizzabili attraverso una produzione artigianale interamente made in Italy. Li abbiamo incontrati per sapere qualcosa in più di su quest’evento dedicato ai giovani del settore ma aperto a tutti coloro che fossero interessati (l’evento è gratis).

Raccontateci meglio del SaloneSatellite, di cosa si tratta?

Il SaloneSatellite è un padiglione appunto “satellite” del Salone del Mobile, che si propone come spazio espositivo per giovani designer con meno di 35 anni. All’edizione di quest’anno parteciperemo in 650 e alla fine della fiera i migliori tre prodotti presentati riceveranno il SaloneSatellite Award. Si tratta sicuramente di uno spazio molto interessante per conoscere le idee di giovani provenienti da diversi backgrounds (designers, architetti, ingegneri).

Related:  EVENT - Artificial Intelligence & Journalism

Quali sono le tematiche che questo evento vuole approfondire?

In generale, il design oggi è in continua evoluzione, sempre alla ricerca di nuove tecnologie o idee. Il tema di quest’anno è AFRICA.LATIN AMERICA, Risign Design/Design Emergente. Con particolare attenzione a quello che avviene in queste due aree si tratta principalmente di indagare il rapporto tra heritage e contemporaneità, portando opere che riescano a fondere nuove tecniche e tecnologie con l’artigianato.

Quindi bisogna ricercare una connessione tra nuovo e antico, questo alla luce di quali valori?

Nella ricerca di nuovi oggetti di design l’attenzione si è molto spostata sulla sostenibilità di quest’ultimi e su un loro impatto possibilmente “green”. Quello che il SaloneSatellite si propone di offrire è uno spazio dove promuovere soluzioni per un abitare sempre più consapevole. Nel nostro caso, i prodotti partono dal riutilizzo di parti dismesse di strutture che vengono successivamente accostate a materiali nobili come l’ottone e il velluto. Per questo motivo il nostro stile si basa su principi come il riuso e il recupero di tecniche artigianali che tengono conto di principi di economia sostenibile.

Author profile

Articles written by the various members of our team.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

%d bloggers like this: