Reading time: 7 minutes Jumping back and forth, what is the direction we are taking, which is our destination? Let’s hear it directly from Bocconi people. Strolling around on campus, excitement is tangible and [ … ]
Gender gap in the Italian university system: a “reversed” leaky pipeline?
Reading time: 6 minutes Gender gap in STEM programs in Italian universities It is an indisputable truth that, in most subject areas, a substantial balance between the proportion of males and females enrolled in [ … ]
La disoccupazione tecnologica nell’era post-Covid
Reading time: 5 minutes La pandemia da Covid-19 ha impresso un’enorme accelerazione al processo di automazione delle attività produttive. Si tratta di un percorso di graduale evoluzione verso un modello di “smart factory” fondato [ … ]
The demographic crisis due to covid-19 and its effects on the pension system
Reading time: 8 minutes Drop in births after the spread of Covid-19 Since the start of the pandemic in March 2020, a remarkable downward trend in births has been registered all over the world, [ … ]
Laurearsi dietro le sbarre: uno spiraglio di luce per i detenuti
Reading time: 3 minutes Negli ultimi anni sempre più atenei hanno svolto un ruolo cruciale nella promozione dello studio universitario dei detenuti, facendo di un “diritto fantasma” una concreta e fruibile possibilità per i [ … ]
La finanza non fa per loro
Reading time: 5 minutes Si direbbe che il mondo della finanza sia un “old boys club”, dove le donne sono rare e hanno meno possibilità. Ma negli ultimi anni si sono fatti passi avanti. [ … ]