Che i Bocconiani siano mentalmente inidonei allo stare “con le mani in mano” è convinzione ormai assodata e diffusa. Seppure le iniziative on-campus certo non manchino, nel caso abbiate un già buon team e/o un’idea vincente, è un nostro piacere segnalarvi questa iniziativa, nelle parole degli stessi organizzatori:
“In un momento di tale fermento nel mondo delle start-up, risultava necessario premiare idee e progetti ad alto impatto sociale. I giovani innovatori italiani avranno finalmente modo di pensare alla sostenibilità, non solo economica, come un asset importante per il futuro del nostro Paese”, così Marco Credendino, studente del MSc in International Management e Presidente di “Italian Business & Investment Initiative Youth” annuncia la prima Social App Competition italiana Made in Bocconi. Per chi fosse nuovo dell’ambiente, Italian Business & Investment Initiative Youth, associazione studentesca composta da 12 studenti dell’Università Bocconi, ha appena lanciato Social App Italia, la prima social mobile app competition italiana. I nostri colleghi godono dell’appoggio dei docenti Caselli e Perrini, che sin da subito hanno dimostrato grande interesse e sensibilità verso temi così importanti. Il progetto mira infatti a promuovere l’imprenditorialità sociale, ed è alla ricerca di under 35 con idee innovative focalizzate alla creazione di valore economico e sociale sostenibile nel tempo. Il comitato di valutazione di Social App Italia è composto da venture capitalists, docenti universitari, manager ed esperti di startup.
La competition, lanciata lo scorso 25 Marzo, terminerà la raccolta delle idee il prossimo 15 Maggio. Team composti da un massimo di 5 componenti potranno diventare Social Entrepreneurs entro 90 giorni dalla premiazione che si terrà nell’Aula Maggiore dell’Università Bocconi il giorno 30 Maggio alle ore 18.00. Oltre al completo sviluppo dell’app, saranno assegnati ai vincitori una borsa di studio per la Startup School di Mind the Bridge a San Francisco, un plafond di Windows Azure da parte di Microsoft, un “Google Kit for Entrepreneurs” e supporto manageriale gratuito da parte di IB&II Youth.
Il progetto gode anche di importanti partner quali Thinking Technologies, Mind The Bridge, Fulbright Best, Changemakers for Expo 2015, ItaliaCamp, Microsoft BizSpark e Panorama. Per partecipare c’è tempo fino al 15 maggio 2013, con iscrizione su http://www.socialappitalia.it.”
Non è mai troppo tardi per provare a cambiare il mondo: colleghi startuppari e aspiranti social entrepreneur, speriamo di avervi fornito una buona scusa per non prendere impegni nei prossimi 10 giorni…
Si ringrazia l’associazione Italian Business & Investment Initiative Youth, per l’entusiasmo e la disponibilità nel collaborare.
Articles written by the various members of our team.