Reading time: 3 minutes “Vittime e carnefici pregano un Dio diverso” disse il magistrato Scarpinato: boss e affiliati si rivolgono a Dio strumentalizzandone la figura e in suo nome commettono peccati. Dall’iniziazione (che non [ … ]
Category: Sulle nostre gambe
A monthly column in collaboration with BSOC – Bocconi Students against Organized Crime.
‘Ndrangheta in Lombardia, evoluzione di una S.p.A. italiana
Reading time: 5 minutes Espansione della ‘ndrangheta con focus sul Nord Italia, zona in cui l’organizzazione si è infiltrata in maniera silente già a partire dagli anni ’50 e con forza negli ultimi decenni. [ … ]
Mocro Maffia, dalle radici del fenomeno agli ultimi avvenimenti
Reading time: 4 minutes L’attività mafiosa in Olanda diventa sempre più sanguinaria e persistente, eppure non tutti conoscono questo fenomeno, le sue caratteristiche e gli elementi che lo alimentano. Il paradosso che emerge è [ … ]
Il potere della ‘Ndrangheta ai nostri giorni
Reading time: 9 minutes La ‘Ndrangheta rappresenta attualmente un elemento di assoluto primo piano nel panorama criminale italiano ed internazionale. Annoverata regolarmente fra le mafie più potenti del mondo, l’organizzazione di matrice calabrese ha [ … ]
Donne e Mafia 
Reading time: 4 minutes Qual è il ruolo delle donne nelle associazioni criminali? Quale invece nella lotta alla mafia? Attraverso alcuni esempi, esploriamo un lato spesso trascurato delle narrazioni circa la criminalità organizzata, soprattutto [ … ]
Riutilizzo dei beni confiscati: un modello da esportare
Reading time: 3 minutes In Italia i beni confiscati, immobili, aziende e terreni, rappresentano una risorsa di eccezionale importanza che permette allo Stato di colpire concretamente il patrimonio delle mafie. Un contributo di Roberta [ … ]
Ripercorrendo le tappe della trattativa Stato-mafia: una storia ancora attuale.
Reading time: 6 minutes Dario La Monica Miraglio Questo articolo vuole ripercorrere una delle vicende che hanno caratterizzato l’Italia degli anni ’90, ovvero la fase stragista di Cosa Nostra con tutti gli avvenimenti che [ … ]
Why is the mafia investing so much in renewable energy?
Reading time: 4 minutes Criminal organizations have been increasingly investing in the green energy sector. How do they conceal their presence and succeed in such a knowledge-intensive sector? –Roberta d’Amore A fast-growing sector Investments [ … ]
Usura di stampo mafioso – Un fenomeno in continua evoluzione
Reading time: 4 minutes L’usura di stampo mafioso è una piaga che colpisce ogni anno più di 200.000 persone e imprenditori italiani. Le organizzazioni mafiose usano questo strumento nei periodi di crisi economica per [ … ]
La mafia dei pascoli
Reading time: 4 minutes Centinaia di ettari di terreno nel parco dei Nebrodi, in Sicilia, sono stati prima sottratti ad agricoltori e allevatori e poi usati per incassare – in maniera apparentemente legale – [ … ]