Dopo la didattica, un numero di Tra i Leoni in distance: l’epidemia in corso non ci ha risparmiati. In effetti, la copia di Tra i Leoni che ora leggete ha dovuto attraversare una discreta quantità di peripezie prima di vedere finalmente la luce. Sia chiaro, ogni numero cartaceo è un’avventura; e tuttavia, questa volta, con la redazione sparpagliata per l’Italia causa chiusura dell’università, abbiamo dovuto affrontare delle nuove sfide; non ultima, l’impossibilità di distribuire fisicamente il frutto del nostro lavoro. Lasciatemi quindi ringraziare, oltre a voi che ci leggete e supportate, autori e redattori, a cui abbiamo richiesto questa volta un contributo ancora più significativo che in passato.
@import url(‘https://fonts.googleapis.com/css?family=Roboto&display=swap’); .icon { height:200px; padding-right: 15px; } #container { border: 1px solid #00684e; font-family: “Roboto”, sans-serif; width: 100%; margin: 0 auto 20px auto; padding: 30px 20px 0px 20px; } #container table { border: 0px; } #container table td, #container table th { border: none; } #container p { padding: 0px; margin: 0px; } #container table p, #container table h4 { margin: 0px; padding-right: 10px; } #header { background:#00684e; padding: 5px 15px; font-weight: bold; color: white; margin-bottom: 10px; }
![]() |
Tra i Leoni n. 90, Marzo 2020Ogni numero cartaceo è un’avventura, ma questa volta, con la redazione sparpagliata per l’Italia causa chiusura dell’università, abbiamo dovuto affrontare delle nuove sfide… |
---|---|
Leggilo intero: https://bit.ly/TiL2020Marzo |
Mentre il virus si diffondeva e mutava, anche questa edizione si è evoluta. Il cambiamento più eclatante è certo la digitalizzazione, ma c’è altro. Qualche articolo, ormai datato, è stato espunto: è il caso dei vari pezzi sull’epidemia in corso. Nonostante ciò, abbiamo comunque ricevuto più contributi di quanti possano fisicamente trovare luogo nelle 24 pagine che stringete in mano: potrete trovarli su traileoni.it, insieme a quelli dedicati al nuovo coronavirus e a tanti altri.
Uno di questi, dalla penna di Sara Gobetti, riporta un passaggio che vorrei qui riproporvi:
“Con la globalizzazione, le nuove tecnologie e le avanzate scoperte in campo medico e sanitario, a volte commettiamo l’errore di pensare di essere invincibili. Eppure, eventi come la diffusione di un virus senza vaccino ci ricordano che siamo macchine quasi perfette e che basta qualcosa di minuscolo e perfettamente naturale per bloccarci.”
Ecco, in questo numero vedrete affiorare qua e là dei problemi: in alcuni casi, ancora si cerca il cammino che porterà alla loro risoluzione; in altri, quella strada è già stata intrapresa e mostra dei frutti; un ultimo gruppo, infine, presenta situazioni più ambigue. Tra tanti attuali o potenziali percorsi diversi e molti altri ancora, che l’immagine di copertina vuole sinteticamente evocare, si nasconde la complessità sfuggente della realtà, che è missione di Tra i Leoni indagare e proporre alla vostra attenzione.
Editorial Director from January 2020 to January 2021, now Deputy Director. Interested in European integration and public policy.