Reading time: 4 minutes La violenza di genere non è un problema attinente solo alla sicurezza e all’incolumità della persona che la subisce, è una gravissima violazione dei diritti umani nonché una forma di [ … ]
Category: L’angolo del penalista
La rubrica settimanale di Keiron – la Casa dei Penalisti
Vaccini e scudo penale: un binomio attuale e controverso
Reading time: 4 minutes “Tempi straordinari richiedono misure straordinarie” affermò Ludwig Beck, gerarca tedesco celebre per aver organizzato l’attentato non riuscito a Hitler del 1944. Non sono molte le volte in cui questa citazione [ … ]
Neurocriminologia: l’influenza dei geni sul comportamento criminale
Reading time: 5 minutes Il comportamento criminale e la violenza sono problemi di salute pubblica sempre più rilevanti in tutto il mondo. Numerosi studi e ricerche hanno ampliato il bagaglio di conoscenze a nostra [ … ]
Le mani della mafia su economia, sanità e green
Reading time: 4 minutes Un breve commento alla Relazione semestrale della D.I.A., secondo la quale la pandemia rappresenta una grande opportunità per la mafia. I rischi di infiltrazione mafiosa nell’economia legale si fanno sempre [ … ]
Illeciti a regola d’arte: le nuove frontiere delle archeomafie
Reading time: 5 minutes L’Italia, ad oggi, è il primo paese al mondo per traffico illecito di opere del patrimonio artistico e culturale. Ciò nonostante, il codice penale italiano continua a non prevedere un’apposita [ … ]
Violenza ostetrica: evoluzione storica e risvolti penalistici
Reading time: 4 minutes La violenza ostetrica attiene a tutte quelle condotte violente, abusanti o comunque irrispettose della personalità della donna poste in essere durante l’assistenza al parto. Oltre ad alcune normative specifiche adottate [ … ]
Cybersecurity: le norme sui reati informatici
Reading time: 3 minutes Lo smart working, causa emergenza sanitaria da Coronavirus, negli ultimi mesi è diventato la modalità di lavoro più utilizzata. Tutto ciò che serve è un pc e una connessione internet, quanto basta per [ … ]
Misure di prevenzione e reati di pedofilia
Reading time: 7 minutes Le misure di prevenzione sono delle misure, personali o patrimoniali, il cui scopo è quello di evitare che vengano commessi reati da soggetti considerati pericolosi. Il giudizio di pericolosità sociale [ … ]
Revenge porn – il reato a cui molti ancora non credono
Reading time: 6 minutes La triste vicenda della maestra d’asilo di Torino ha riacceso l’attenzione sull’argomento del revenge porn. Quello che è indiscutibilmente un comportamento del tutto odioso e meschino, oggi, in seguito all’approvazione [ … ]
Il whistleblowing negli enti privati: delazione o opportunità?
Reading time: 4 minutes Nel contesto legislativo della responsabilità amministrativa degli enti, l’istituto del whistleblowing si inserisce nettamente come nuova forma di vigilanza aziendale. Analizzando la legge 179/17 e il D.lgs. 231/2001, rispondiamo alla [ … ]