Reading time: 5 minutes A partire da questo anno accademico, Marta Cartabia, Presidente emerita della Corte costituzionale, svolge il ruolo di full professor presso il Dipartimento di Studi Giuridici della nostra università, dove insegna [ … ]
Category: Law
Il prelievo del Dna come prova regina del processo penale: finalità e problematiche
Reading time: 6 minutes La conservazione e l’impiego dei dati genetici costituiscono, ad oggi, un’importante risorsa in chiave preventivo-repressiva ed identificativa. Nonostante i risultati talvolta dissonanti, numerosi sono i Paesi che hanno deciso di [ … ]
Crescere all’ombra delle sbarre
Reading time: 5 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. Contributo di Irene Sciarma Il rapporto madre-figlio è forse il più importante che si possa andare a creare durante [ … ]
Gli “untori” nel codice penale
Reading time: 4 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. Nelle scorse settimane si è a lungo parlato del rischio da contagio di un nuovo virus proveniente dalla Cina, [ … ]
Codice rosso: quali le principali novità introdotte dalla legge 19 luglio 2019, n. 69?
Reading time: 5 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. La legge n. 69 del 19 luglio 2019 “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre [ … ]
The ghost states
Reading time: 3 minutes Have you ever wondered how many states exist in the world? To give an answer to this significant question it is important first to know which characteristics a state must [ … ]
Il procedimento per l’applicazione delle misure di sicurezza
Reading time: 3 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. di Antonella Carullo Le misure di sicurezza vengono ideate dal legislatore allo scopo di evitare che una persona socialmente pericolosa commetta [ … ]
La crisi del regime 4 bis: la pronuncia della Corte Costituzionale
Reading time: 4 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. di Lucrezia Marchionni La lotta alla criminalità organizzata “La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti [ … ]
Ilva: una tempesta tutta italiana
Reading time: 4 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. di Enrico M. Di Franco How many times must a man look upBefore he can see the sky?Yes, ‘n’ [ … ]
«Oggi mamma non è a casa»
Reading time: 3 minutes Ringraziamo l’associazione Keiron – la Casa dei Penalisti per questo articolo. di Elvira Ricotta Il caso delle baby squillo e l’intervento del diritto penale Correva l’anno 1955: Vladimir Vladimirovic pubblicava [ … ]