Reading time: 5 minutes Una sera di qualche mese fa, stavo girovagando distrattamente tra i canali televisivi. Le reti principali non davano nulla di interessante, quindi passai a scorrere quelle secondarie. Delusa dalla banalità [ … ]
“Le Correzioni”: l’ingannevole rincorsa di sé stessi
Reading time: 7 minutes ‘Ti prego, solo un ultimo Natale insieme’. Una richiesta insistente, petulante e fastidiosa rimbomba attraverso ‘Le Correzioni’, il romanzo best-seller di Jonathan Franzen, come il rintocco della campana di un [ … ]
“Gli uomini agiscono e le donne appaiono”: il nudo tra lusinga e personalità
Reading time: 5 minutes Splendido e insieme provocante, il nudo ha suscitato l’interesse di numerosi esperti d’arte: tra questi, John Berger ha connesso alla tradizione figurativa una riflessione di natura sociale. Ma è legittimo [ … ]
Un reale irreale
Reading time: 4 minutes ullerà ogni distanza e ogni limite. Grazie ad un rapido e continuo processo di rinnovamento, la tecnologia è diventata una pilastro costitutivo del mondo moderno; è forse necessario, però, soffermarsi sul senso del suo vertiginoso progredire.